Home / Africa / Viaggio a Rimini: scopri cosa visitare nella perla dell’Adriatico

Viaggio a Rimini: scopri cosa visitare nella perla dell’Adriatico

Eccoci a Rimini, la città di Federico Fellini e una delle località balneari più celebri e rinomate di tutta Europa. Qui la noia è un concetto sconosciuto: spiagge estese con sabbia bianca, luoghi d’arte, ristoranti sul mare, parchi divertimento, una varietà di discoteche e alberghi. Preparati a vivere il massimo dell’estate italiana nel cuore della Riviera Romagnola. Rimini non è soltanto mare, bensì anche storia, cultura e attività all’aperto: hai un’ampia scelta tra iniziative e itinerari per trascorrere il tuo tempo libero. Quindi, se ti chiedi “cosa fare a Rimini?” ecco alcune proposte per te.

Cosa visitare a Rimini: tra storia romana e i luoghi di Fellini

Dai resti romani ancora visibili, alle costruzioni rinascimentali malatestiane fino ad arrivare alle zone di Fellini, uno dei più grandi registi nella storia del cinema: Rimini è una città che emana storia e cultura.

A Rimini troverai siti romani impressionanti come l’Arco di Augusto, la Domus del Chirurgo e le rovine dell’anfiteatro romano. Ti trovi nel cuore della città con uffici, negozi e ottime pasticcerie e caffetterie. Qui puoi fare una piacevole pausa caffè o un ricco aperitivo con la classica piadina. Piazza Tre Martiri era anticamente il luogo del foro romano di Ariminum ed è dove Giulio Cesare pronunciò la celebre frase “Alea iacta est” dopo aver attraversato il Rubicone.

Museo Fellini

Un’altra tappa fondamentale se stai cercando cosa vedere a Rimini è senza dubbio il Museo Fellini, distribuito tra Castel Sismondo, il palazzo del cinema Fulgor e piazza Malatesta. Il Museo celebra l’eredità culturale di Federico Fellini, uno dei registi più illustri nella storia del cinema, nato a Rimini nel 1920. Grazie ai numerosi archivi audiovisivi e alla collaborazione dei produttori dei film del Maestro, nel Museo Fellini è possibile vedere film, interviste, documentari, partiture, sceneggiature, oggetti di scena e costumi nonché i disegni del regista e le soluzioni tecnologiche ideate per coinvolgere i sensi e la mente.

Il porto di Rimini

Ci troviamo in una città di mare, quindi non può mancare una visita al porto di Rimini e alla nuova darsena.

A dominare il porto si erge un faro settecentesco bianco da cui parte il molo che ti conduce fino al mare. Percorri il molo a piedi o in bicicletta e, quando raggiungi l’ultimo tratto, sali sugli scogli e ammira il maestoso mare davanti a te. Siediti e lasciati accarezzare dal sole con il rumore delle onde come colonna sonora.

Spiagge di Rimini, tra fascino e ricordi

Già dalle prime luci dell’alba c’è chi passeggiare lungo la spiaggia quasi deserta. A fare da sfondo raffinatissimi hotel rimini economici, dove famiglie e coppie trascorrono una vacanza indimenticabile in questa parte dell’Adriatico. Il tramonto vede poi i giovani divertirsi nei chioschi a pochi passi dall’acqua, con la musica alta, un drink in mano fino a notte… la vita in spiaggia non si ferma mai.

La tendenza degli ultimi anni è quella di frequentare le “Spiagge del Benessere”, l’obiettivo principale è il comfort della persona, persino in spiaggia. Così, accanto ai servizi tradizionali tipici del divertimento romagnolo, sono state introdotte attività per il “benessere”: yoga, meditazione, danze orientali, ginnastica della consapevolezza ed escursioni come “le albe in barca” per condividere lo spettacolo silenzioso del sorgere del sole.

Leggi anche

Parco Kruger, la meraviglia delle meraviglie

Negli ultimi anni qualcosa, è da sottolineare, è cambiata: fino a qualche decennio fa, infatti, ...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.