Prima o poi tutti dobbiamo fare i conti con la necessità dotarci di un bel trolley piccolo, una valigia maneggevole e di dimensioni contenute. Del resto si tratta di uno dei bagagli più comodi e versatili: lo si usa per un fine settimana a casa degli amici, così come per un viaggio aereo, o anche per portare oggetti di vario tipo in ufficio per un’importante riunione. In commercio si trovano tantissimi tipi di trolley piccolo, in tessuto, in materiale plastico rigido, con 2 o 4 ruote, di varie misure. Scegliere quello giusto è essenziale per poterlo poi utilizzare ogni volta che lo si desidera. Carpisa ci propone un’ampia scelta di modelli di trolley piccolo, di dimensioni adatte ad essere usati come bagaglio a mano per un volo aereo, così come valigia per un fine settimana organizzato all’ultimo secondo.
Il trolley piccoli rigidi, tra i più usati
Ormai nella maggior parte dei casi chi viaggia in aereo utilizza un trolley bagaglio a mano rigido, come ad esempio il trolley Pilotina di Carpisa, perfetto per portare con sè tutto ciò che occorre per viaggi brevi, oppure per avere a portata di mano l’essenziale che non è stato inserito nel bagaglio in stiva in caso di tratte lunghe o vacanze. L’importante in questi casi sono le dimensioni e il peso, perché ogni compagnia aerea tende a consentire spazi e pesi diversi per i viaggiatori: meglio possedere un trolley ultraleggero con le misure corrette, per non doverlo sostituire in vista di un viaggio aereo. Detto questo, meglio sempre controllare non solo le dimensioni esterne, ma anche lo spazio interno a disposizione, perché le cose possono cambiare notevolmente da valigia a valigia, da marca a marca. Per altro con un mini trolley rigido non si può sgarrare: proprio la conformazione del bagaglio non permette di “schiacciarlo” un po’, cercando di farci stare un maglione in più o l’asciugamano da spiaggia che ci ricordiamo all’ultimo secondo. A meno di non avere a disposizione il Double Space, la valigia piccola di Carpisa con una cerniera che rivela uno spazio a fisarmonica, più o meno capiente a seconda delle situazioni. Per acquistare un buon trolley rigido è importante che il materiale esterno sia molto resistente e antigraffio, o si rischia che il primo incontro con un addetto ai bagagli leggermente vigoroso lo rovini per sempre.
Trolley in tessuto
I modelli di trolley piccolo semirigido in tessuto sono delle buone alternative alla pilotina o al mini trolley rigido. Hanno il vantaggio di essere leggermente “adattabili”, perché il tessuto si lascia andare un poco, quel tanto che basta per costringere a un paio di abiti in più di entrare in valigia senza troppi problemi. Se viaggiate molto in aereo fate attenzione a cosa mettete in un trolley in tessuto, perché gli oggetti più delicati potrebbero venire schiacciati durante il viaggio in stiva. Oppure assicuratevi di riuscire a portare il trolley in cabina, da inserire nelle cappelliere durante il viaggio. Conviene anche verificare la tenuta del tessuto, che per quanto morbido dovrà essere robusto e waterproof, perché un po’ di pioggia può sempre capitare, soprattutto mentre ci si sposta in città con la valigia al seguito. Carpisa propone dei modelli di trolley piccoli in tessuto decisamente di buona qualità, come ad esempio Drusilla, di dimensioni contenute e con pratici scomparti interni; o anche Agua: leggero, capiente e molto maneggevole.
Le ruote
Un elemento importantissimo che ci deve guidare nella scelta del trolley, piccolo o grande che sia, consiste nel verificare la qualità delle ruote, soprattutto se abbiamo intenzione di viaggiare molto. Rotolare sul selciato, sui marciapiedi in mattoncini o sul pavimento di un aeroporto non è la stessa cosa: le pavimentazioni accidentate portano ad un elevato utilizzo delle ruote, che possono mal sopportare le sollecitazioni. Per evitare ogni rischio Carpisa propone la linea Gotech, si tratta di trolley di varie misure con ruote appositamente progettate per sopportare al meglio ogni sollecitazione; in caso di rottura è possibile anche sostituirle con pochi gesti, grazie agli attrezzi forniti insieme con la valigia.