cosa vedere lampedusa

Un weekend a Lampedusa: cosa vedere in due giorni

Lampedusa è un’isola meravigliosa tra le più belle d’Italia, nota a livello internazionale e molto amata dai turisti di tutto il mondo. Una terra dai panorami incontaminati e unici e un mare che non ha assolutamente nulla da invidiare agli atolli dei caraibi; perfetta per rilassarsi anche solo per un ...

Continua a leggere »
borgo medievale pugliese

San Severo, il borgo medievale in provincia di Foggia

San Severo è una città pugliese in provincia di Foggia che sorge all’interno del Tavoliere delle Puglie, in un’area pianeggiante. Il paese si estende per grandi aree territoriali, risultando uno dei più grandi in tutta la regione pugliese. San Severo è caratterizzato dalla presenza di numerosi monumenti storico artistici di ...

Continua a leggere »
cosa vedere a cerignola

Cosa vedere a Cerignola

Cerignola è una ridente cittadina in provincia di Foggia, nel cuore del Tavoliere delle Puglie, a pochi passi dal mare. Come da tradizione pugliese, questa città è rinomata per le sue bellezze storico paesaggistiche e per i prodotti enogastronomici pugliesi di altissima qualità. Se siete in Puglia, non potete non ...

Continua a leggere »
diga cerignola

La diga Capacciotti, caratteristiche e livello sul mare

La diga Capacciotti La diga Capacciotti è una costruzione che si sviluppa sull’omonima marana all’altezza di Cerignola, città pugliese che fa parte del Tavoliere delle Puglie. Costruita negli anni ’50, l’imponente struttura ha fattezze speciali e dà vita al lago Capacciotti, bacino d’acqua che si sviluppa contestualmente alla diga come ...

Continua a leggere »
Natale a Napoli

Mercatini di Natale a Napoli

Il periodo natalizio rende la città partenopea ancora più ammaliante, tanto da essere una delle mete più apprezzate da chi è alla ricerca di un’atmosfera magica tra botteghe artigiane, mercatini e presepi. Il mercatino di Natale in via San Gregorio Armeno, nel cuore di Spaccanapoli, per esempio, è imperdibile! Proprio ...

Continua a leggere »
le città da visitare lungo il tavoliere delle puglie

Il Tavoliere delle Puglie: storia, curiosità e itinerari

L’origine della pianura pugliese Il Tavoliere delle Puglie è la più grande pianura dell’Italia meridionale e una delle pianure più vaste di tutta la penisola. Si estende nella zona centro occidentale della Puglia, affacciandosi sul promontorio del Gargano e “sfociando” a est sul Mar Mediterraneo. La zona durante l’epoca medievale ...

Continua a leggere »
consigli e suggerimenti per vacanze verso mete di tendenza

Come organizzare una vacanza senza stress: mete di tendenza, consigli e suggerimenti

Le vacanze sono da sempre momenti molto ambiti e desiderati per tutto l’anno. Quando arriva il momento di organizzare queste occasioni così agognate però è facile farsi prendere dallo stress. Alcuni semplici accorgimenti possono aiutare nell’aggirare il problema consentendo di arrivare alla vacanza liberi da pensieri o preoccupazioni. Partire per ...

Continua a leggere »