Home / Africa / I 5 templi buddisti più famosi al mondo
tempio buddista

I 5 templi buddisti più famosi al mondo

Dalla Birmania al Nepal, fino al Giappone, passando per l’Indonesia e il Tibet: i templi buddisti illuminano le nazioni dell’Asia, estendendo la loro influenza fino all’Estremo Oriente. Quali sono i cinque templi più famosi al mondo per chi professa il buddismo?

5. Jokhang (Tibet)

A Lhasa, in Tibet, si trova il Jokhang, il tempio più importante del buddismo tibetano. Realizzato più di 1300 anni fa, l’edificio sacro ha saputo resistere alle innumerevoli razzie del popolo dei Mongoli e alle intemperie della natura. All’interno del tempio Jokhang è presente la statua Sakyamuni a grandezza naturale, di fronte alla quale i pellegrini mostrano la loro venerazione.

4. Todaiji (Giappone)

Nella città di Nara, ex capitale del Giappone, è situato il Todaiji, uno dei templi buddisti più conosciuti in tutto il territorio nipponico. Le dimensioni della struttura originaria del Todaiji erano maggiori di un terzo rispetto a quelle odierne, nonostante ciò si tratta dell’edificio in legno più grande a livello mondiale. A dimostrazione della sua importanza, il tempio di Nara è stato dichiarato qualche anno fa patrimonio Unesco. Una delle maggiori particolarità del sito sacro, è la possibilità di incontrare da vicino i celebri cervi di Nara, considerati nella tradizione buddista come messaggeri divini.

3. Boudhanath (Nepal)

Il tempio Boudhanath rappresenta il punto di riferimento per chi professa la religione buddista in Nepal. Deve la sua fama – tra i turisti europei e americani – alla rappresentazione degli occhi del Buddha, collocati sui quattro differenti lati della torre. Chi viene in pellegrinaggio qui per la prima volta rimane affascinato e, allo stesso tempo, in soggezione di fronte alla carica spirituale emanata dal luogo sacro.

2. Bagan (Myanmar)

L’ex capitale della Birmania è la meta ideale per vivere al meglio il culto buddista nel Paese oggi conosciuto come Myanmar. Tra stupa, pagode e templi, Bagan è un luogo mistico, dove anche il turista più distratto può trovare un senso alla sua vita. I templi più conosciuti della città di Bagan sono: Ananda, Dhammayangyi e Thatbyinnyu. I primi edifici sacri sono sorti intorno all’undicesimo secolo.

1. Borobudur (Indonesia)

Sono serviti quasi due milioni di blocchi di pietra e 75 anni di lavoro per completare la realizzazione del tempio Borobudur, nell’isola di Giava (Indonesia), il tempio buddista più famoso in tutto il mondo. Dichiarato patrimonio Unesco, il Borobudur – secondo la leggenda – al momento della costruzione venne concepito come un gigantesco fiore di loto sulle acque di un fiume. Secondo la religione buddista, la pianta di loto simboleggia l’illuminazione, uno dei concetti chiave degli insegnamenti del Buddha.

Leggi anche

informazioni utili viaggio africa

Prepararsi per un viaggio in Africa: vaccini, fuso orario e temperature locali

Se siete alla ricerca di un viaggio suggestivo e senza eguali, non potete che scegliere ...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.